IL PANETTONE
DAL 1913

…… Questa collezione, speciale, è dedicata al vero “fondatore” dell’Antica Pasticceria Muzzi, Tommaso Muzzi, colui che ha gettato le basi per permetterci di arrivare fin qui, che ha trasmesso alla nostra famiglia il vero senso del lavoro, dell’amore e del sacrificio per il lavoro. I nostri dolci sono frutto di quella tradizione unica e genuina, saggia e capace di esprimere alcuni dei migliori prodotti della pasticceria italiana.



Burro

Uova e Zucchero

Uvetta e Canditi
I NOSTRI
INGREDIENTI

IL PANETTONE
MUZZI TOMMASO
Ogni bella favola inizia con “C’era una volta…”
Ogni buon impasto inizia con il Lievito Madre, un composto naturale di acqua e zuccheri che rende la lievitazione buona, sana e leggera. Ogni famiglia custodisce il proprio segreto per il Lievito Madre e oggi la linea Tommaso Muzzi si avvale ancora della ricetta del fondatore, tramandata di padre in figlio. Il lievito Madre è l’ elemento che accende la magia delle feste: pochi ingredienti sapientemente dosati, mescolati, coperti, continuamente bagnati e curati, attesi con pazienza danno vita al fermento che farà crescere naturalmente la bontà dei nostri dolci.
Nella tradizione il Lievito Madre è simile al Fuoco: entrambi simboleggiano il dono di un essere soprannaturale agli uomini, per migliorare la loro esistenza e accrescere le loro capacità. Il Lievito Madre significa generosità, condivisione, comunità: le famiglie lo condividevano e lavoravano insieme affinché nessuno rischiasse di rimanerne privo. Era il fermento prezioso che faceva crescere, insieme agli impasti, l’intera collettività.
La Pasta Madre di Tommaso Muzzi negli anni ha fatto crescere la nostra famiglia, i nostri prodotti… e ha acceso la magia delle feste.

